Il Dott. Alessandro Stefani è nato a Padova nel 1969. E' coniugato con Sandra con cui ha tre figli: Pietro, Giovanni e Giacomo. Sportivo, è stato giocatore di calcio per 20 anni . Attualmente pratica ciclismo su strada e fuori strada e running, con all'attivo svariate maratone. Appassionato di cicloturismo, chitarrista autodidatta, da sempre è impegnato nel volontariato sociale.
STUDI E PERCORSO FORMATIVO
-Diploma di Maturità Professionale Odontotecnico nel 1988 presso l'IPSIA “E. Bernardi” di Mestrino (PD).
-Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1993 presso l'Università degli Studi di Verona.
-Dopo l'abilitazione, iscrizione all'Albo dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Padova n°891 nel 1994.
-Diploma di Perfezionamento nel 2002 al corso: “ Utilizzo del laser in Odontoiatria” presso l'Università degli Studi di Genova.
-Diploma al Corso annuale di Chirurgia Implantare e Tecniche di Rigenerazione Ossea docente Dott. Agostino Scipioni, Bologna 2000.
-Diploma al corso di Protesi Fissa, Milano 2003, docente Prof. Samuele Valerio.
-Diploma al Corso annuale di Perfezionamento in Chirurgia Implantare Computer Guidata, Pistoia 2018, presso Accademia di Chirurgia Guidata, docenti Dott. Vincenzo La Scala, Dott. Maurizio Sedda.
-E' socio di A.I.O. (Associazione Italiana Odontoiatri) sezione di Trento.
Dott. Marco Gastaldo
Odontoiatra e Protesista Dentale, laureato all'Università di Padova nel 2004 è iscritto all'albo dei Medici di Venezia con n° 965.
E' socio A. N. D. I. (Associazione Nazionale Dentisti Italiani), è collaboratore dello Studio per l'odontoiatria conservativa/ricostruttiva, esperto di endodonzia (la disciplina dedicata alla devitalizzazione dei denti).
Originario di Dolo (VE) è appassionato di Venezia e della sua laguna in cui ama pescare e girare in barca.
Anzichè posizionare gli impianti dentali "a mano libera", con necessità di incidere la gengiva e scollarla dall'osso, l'immagine digitale 3D di osso e gengiva può essere analizzata con un software apposito nel quale decidere la posizione ottimale degli impianti per poi trasferirla ad una mascherina "guida" da usare nel corso dell'intervento. Se le condizioni lo consentono questa tecnica permette di mettere gli impianti senza incisioni, scollamenti e suture con enormi benefici alla sintomatologia post operatoria.
L'era odontoiatrica digitale
Gli scanner intra-orali consentono la presa di impronte precise veloci e con minor disagio.
La scansione digitale delle arcate dentali apre alla nuova era nella produzione di protesi dentali (corone, ponti, intarsi...), alla realizzazione di allineatori ortodontici trasparenti, alla progettazione implantologica e ad interventi chirurgici con uso di dime per impianti e relative protesi.
La Dott.ssa Elisa Calì, Odontoiatra Specialista in Ortodonzia, è responsabile per la disciplina dell'Ortodonzia in Studio.
E' iscritta all'Ordine dei Medici di Padova n°1487 e socia ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) e ASIO (Associazione Specialisti Italiani di Ortodonzia).
Si occupa di ortodonzia del bambino e dell'adulto ed è abilitata all'ortodonzia "invisibile" secondo la tecnica Invisalign (TM).
Via Diaz Armando 162
35010 Vigonza (PD)
P.I. 03245940287 | Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy